
SognArte partecipa alla fiera “Arte Padova, Contemporary Art Talent Show” a Padova
Novembre 8, 2021
Pubblichiamo la lettera ricevuta dalla Fondazione Meyer
Dicembre 21, 2021Attività di beneficenza per Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze

SOGNARTE crea oggetti ed opere capaci di interpretare le complessità e le contraddizioni che caratterizzano lo spirito del nuovo millennio.
Ma oltre ad intervenire nel milieu estetico e culturale del nostro presente vuole contribuire a migliore lo standard qualitativo di realtà, strutture e organizzazioni che dedicano il loro operato ad aiutare chi ha necessità di nuovi progetti di vita e salute.
Per perseguire questi obiettivi ha, recentemente, deciso di sostenere l’Ospedale Pediatrico MEYER di Firenze, attraverso la sua fondazione.
Il MEYER è ospedale pediatrico di alta specializzazione e centro di riferimento nazionale per l’elevata complessità pediatrica. Dispone di 250 posti letto multi-specialistici ed è dotato di tutte le specialità mediche e chirurgiche di area pediatrica.
Le moderne tecnologie si associano all’attività di ricerca e alle nuove terapie per il raggiungimento di alti livelli assistenziali in un contesto di umanizzazione e di servizi di accoglienza per le famiglie e i piccoli pazienti.
SOGNARTE per il successo di questa attività a scopo benefico ha deciso di realizzare 99 chiavi di violino, numerate e dotate di certificato di autenticità, denominate “SINFONIA DI STELLE”.
Un’opera dalle linee decise ma classicheggianti che si riallaccia alla tradizione musicale italiana in cui spiccano le figure di Stradivari e Guarneri.
Nella chiave di Violino “SINFONIA DI STELLE” gli inserti luminescenti vogliono testimoniare e simboleggiare le note di un violino che nella loro struttura e dilatazione sembrano afferrare e fermare nel nero del cielo il canto delle stelle, il magico canto che da sempre accompagna il cammino dell’uomo.
Il 50% del ricavato dalla vendita delle opere sarà donato da SOGNARTE alla Fondazione Ospedale Pediatrico MEYER di FIRENZE per contribuire all’attività di “Musica in Ospedale”, nell’ambito del progetto “Play Therapy”, un ventaglio di attività, condotte da operatori professionisti, create per rendere meno doloroso il tempo che i piccoli pazienti devono trascorrere all’interno della struttura ospedaliera. La serenità ed il sorriso sono le migliori medicine per sedare paure e stress.